Monelli e monelle, pronti, partenza… via! Torna, il 18 e il 19 marzo, “CIURMA!” il festival pensato e progettato dallo Spunk e da Kamillo, nella sua 2° allegra edizione. Dopo il successo della prima edizione e le molteplici collaborazioni avute durante i mesi passati, oramai tutto è, quasi, pronto per darvi appuntamento a quella che… Continua a leggere torna la 2*edizione di CIURMA! 18 e 19 marzo – Spunk e Kamillo
Categoria: bambini e ragazzi
Festa a Villa Villacolle! La CIURMA! si riunisce nel giardino dello SPUNK + mostre, mercato e giochi nel nostro cantiere creativo
Agosto è arrivato e con agosto le ferie di mamme e babbi pronti per fuggire in spiaggie affollate o su accaldate montagne. Ma prima, e soprattutto dopo l'estate passata qua allo Spunk con i monelli e le monelle dei laboratori creativi, è necessario, urgente, doveroso festeggiare come si deve! è per questo che, per l'appunto,… Continua a leggere Festa a Villa Villacolle! La CIURMA! si riunisce nel giardino dello SPUNK + mostre, mercato e giochi nel nostro cantiere creativo
parte il CENTRO ESTIVO! 8 settimane tra arte, natura e divertimento – scopri le novità e le esperienze
Lunedì 13 giugno parte il nostro CENTRO ESTIVO e noi non vediamo l’ora di accogliere bambini e bambine nel nostro cantiere creativo e nel giardino dello Spunk per un’estate senza precedenti! Sono tantissime infatti le attività e le esperienze che andremo a proporre durante queste 8 settimane e davvero adatte a tutte le intelligenze e… Continua a leggere parte il CENTRO ESTIVO! 8 settimane tra arte, natura e divertimento – scopri le novità e le esperienze
diario di bordo; IL PRIMO GIORNO D’ESTATE
Caro Diario di Bordo, a te bisogna scriverti! Ma noi siamo sempre troppo di fretta, troppo impegnati, per concederci il lusso del fermarci e segnare, nero su bianco, questo nostro fare e raccontarlo. Oggi però allo SPUNK è quello che noi consideriamo il giorno ufficiale di INIZIO DELL'ESTATE, e si sa, quando qualcosa inizia i… Continua a leggere diario di bordo; IL PRIMO GIORNO D’ESTATE
L’arte dell’assurda semplicità. Buon centesimo compleanno Gianni Rodari!
Chi non ha mai canterellato, magari sbagliando le parole, nella sua testa qualche rima di qualche filastrocca di Gianni Rodari, arrivata alla mente da lontano, su di un banco di scuola, ad esempio? A qualcuno basta sentir dire favole al telefono e subito in mente riprecipitano le immagini di quelle storie assurde e in qualche… Continua a leggere L’arte dell’assurda semplicità. Buon centesimo compleanno Gianni Rodari!
Attenzione: Allo Spunk solo cose serie!
Attenzione: allo Spunk solo cose serie. Soprattutto quando si tratta di bambini. Prendi tipo i laboratori del sabato mattina o quelli natalizi che inizieranno tra poco… Ve li vogliamo un po' raccontare, così giusto per puntare i piedi su certe idee fisse che abbiamo. Lo facciamo attraverso una lista, così da renderlo a tutti gli… Continua a leggere Attenzione: Allo Spunk solo cose serie!
i laboratori natalizi allo Spunk!
nostalgici dei laboratori estivi dello Spunk, ecco il fighissimo programma natalizio dedicato ai bambini e i ragazzi! i posti ai laboratori natalizi sono limitati! Iscriviti prima che sia troppo tardi! scarica il pdf, compilalo e conferma la tua prenotazione al più presto. Le iscrizioni terminano il 22 dicembre. laboratori-natalizi-iscrizione-1Download per qualsiasi informazione puoi chiamare il… Continua a leggere i laboratori natalizi allo Spunk!
il centro estivo 2019, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni!
Sarà una delle attività principali dello SPUNK nell'estate 2019! 🌻🌻🌻 Gli ingredienti: 💡 Uno spazio capace di fornire i mezzi e i materiali al gioco e alla scoperta, per ogni bambino ad ogni età. 🎨 Settimane tematiche e sempre diverse ricche di attività ed esperienze, dall'arte, alla scienza, allo sport, alla cucina! (tutto molto Spunk)… Continua a leggere il centro estivo 2019, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni!
Per fare l’albero ci vuole il fiore; ripartire dai bambini per una nuova idea di territorio.
Per fare l'albero ci vuole il fiore. Per fare una società felice ci vogliono bambini felici. È per questo che decidiamo di ripartire dai più piccoli per tentare di tessere la rete di una nuova idea di territorio.