arte e letteratura, bambini e ragazzi, eventi

torna la 2*edizione di CIURMA! 18 e 19 marzo – Spunk e Kamillo

Monelli e monelle, pronti, partenza… via! Torna, il 18 e il 19 marzo, “CIURMA!” il festival pensato e progettato dallo Spunk e da Kamillo, nella sua 2° allegra edizione.

Dopo il successo della prima edizione e le molteplici collaborazioni avute durante i mesi passati, oramai tutto è, quasi, pronto per darvi appuntamento a quella che è la nostra grande festa tra amici, con la CIURMA, che si allarga, si allunga, si moltiplica e fa rumore!

Ma partiamo dal principio, così se non lo sapete ancora, vi raccontiamo chi siamo.

Adagiato tra le verdi colline di Barbara, Spunk – lo dice il suo nome – è tutto ciò che ancora non esiste ma potrebbe. Lo faceva Pippi Calzelunghe, che ha inventato quella parola. e lo facciamo anche noi, quello che ci va! Spunk è un luogo di sperimentazione, un laboratorio di contaminazione culturale, un posto dedicato alla curiosità, dove ci si prende cura del territorio e delle sue risorse, dove creatività, cultura e divertimento vanno di pari passo, sgambettando in allegria! È un posto dedicato ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie, dove, tra una cena o una colazione, le proposte culturali, creative e di intrattenimento ne fanno il posto di ritrovo di una comunità in crescita.

Kamillo è una piccola libreria indipendente per bambini e ragazzi di Senigallia. Prende il nome dal camaleonte rosso di Altan, che non riesce a cambiare colore come fanno tutti, ma può cambiare i colori della realtà che lo circonda. L’idea che muove la libreria è proprio questa: libri e giochi selezionati con cura possono aiutare i più piccoli a diventare ciò che loro vogliono, e non ciò che vogliono i grandi per loro. Un posto incantato, incastrato nelle vie della città, dove il tempo si ferma e ci si perde nelle illustrazioni e nelle storie giunte fino a lì da tutto il mondo. Un posto terapeutico, in cui genitori e bambini si rifugiano per imparare a sognare.

Le bande dello Spunk e di Kamillo, si sono ritrovate spesso insieme a discutere, confrontandosi e immaginando un modo di lavorare che più appartenesse loro e che fosse il più vicino possibile alla realtà circostante. Gli obiettivi sono spesso comuni: dare bellezza, benessere, divertimento. Stimolare la curiosità e l’immaginazione per progettare, assieme alle persone che si sono unite a questi nostri progetti, un posto – il nostro territorio – che sia abitabile, ovvero stimolante, curioso, adatto e adattabile ai tempi che corrono e alle persone che ci vivono.

Proprio rispetto a queste tematiche e, volgendo lo sguardo inevitabilmente a ciò che il nostro territorio ha subìto nell’ultimo anno, la devastante alluvione del 15 settembre 2022, abbiamo iniziato a progettare un percorso, già intrapreso prima dei terribili eventi, che ora trova un senso, un’urgenza, una necessità nuovi.

Una festa che guarda al futuro… quello immaginabile.

È nel dna dei nostri progetti, come i semi nel vento, tendere inevitabilmente al futuro, restando però sempre, con i piedi ben radicati a terra. Siamo così, alberi dalle lunghe radici che continuano ad intrecciarsi al suolo con altri alberi e che con le proprie fronde si arrampicano verso un cielo che è quello del possibile.

Alberi, semi, futuro, monelli. Ci appropriamo così delle parole di uno che nel futuro aveva le sue orecchie e i suoi occhi, e nel presente le proprie dita dei piedi, Gianni Rodari, dicendoci:

“Per fare il futuro ci vuole un monello”

Siamo arrivati a questo punto dopo esserci chiesti e aver deciso quale sarebbe stata la mano che avremmo potuto dare oggi, a pochi mesi dall’alluvione, noi.  

È così che, inzuppati con tutti i pensieri in questi eventi, abbiamo pensato per prima cosa ai bambini del paese di Barbara, una delle realtà più colpite dall’alluvione, se non in maniera materiale, sicuramente nel cuore. Lavorando e vivendo in e per questo specifico territorio abbiamo trovato in questo un punto di ri-inizio. Così comincerà la seconda edizione di CIURMA! dedicata anche e soprattutto a loro, i bambini della scuola primaria di Barbara.

Da un’idea dello Spunk e con la collaborazione di Kamillo, sabato 25 febbraio avrà inizio “SCUOLA DI FUTURO”. 3 appuntamenti che si susseguiranno nei sabati mattina a venire, in cui i bambini saranno invitati a dialogare, domandarsi, rispondere, interpretare e immaginare, immergendoci in queste tematiche: il futuro qui, la vita sulla terra, cosa diventeremo. Progetti, aspettative, dubbi ed immagini per provare ad immaginare il mondo che sarà e che saremo in grado di costruire e curare.

Quello che prenderà forma da sabato 25 febbraio, sarà un vero e proprio tavolo di progettazione dove con ardore scientifico saranno raccolti dati, pensieri, immagini che prenderanno la forma di una esposizione collettiva ed interattiva durante i giorni del festival, in cui, anche chi parteciperà potrà, oltre che scoprire il lavoro fatto con i bambini e le bambine della scuola elementare, collaborare ed aggiungere riflessioni, pensieri, informazioni personali da inviare nel futuro.

Proprio così, la due giorni di festa terminerà con l’istallazione di una capsula da lasciare ai monelli e alle monelle future con dentro i messaggi di oggi. Aspettative, sogni, desideri ma anche paure, possibilità, idee verranno lasciate al giudizio di quelli che verranno dopo, quando noi adulti non ci saremo più e al comando del timone ci saranno, forse e speriamo, i monelli e le monelle di oggi.

Tutto quello che segue poi lungo i due giorni di festa sono piccoli eventi e proposte per passare del tempo insieme, conoscerci, discutere, trovarci. Ciurma! è una festa e con i toni della festa invaderà i locali dello Spunk in cui, per 2 giorni Kamillo si trasferisce.

Il programma:

sabato 18 marzo

h16 apertura locali dello Spunk e banchetto dei libri e degli albi illustrati di Kamillo

h 16 inaugurazione dell’esposizione – restituzione della Scuola di Futuro

h18 laboratorio teatrale per bambini e bambine

h19 sarà possibile fermarsi per cena allo Spunk

h 21,30 spettacolo teatrale

domenica 19 marzo

h8 apertura dei locali dello Spunk

h10 apertura del banchetto dei libri e degli albi illustrati di Kamillo

h10 a colazione con una storia – assieme ad Alessandra Chiappa un tavolo imbandito per la prima colazione e una storia!

h12,30 Pranzo con mistero

h 15,45-17,45 a scuola di Circo con Circoplà!

H 18,15 istallazione della capsula del futuro e musica con Gli Sbandati

H 19 sarà possibile fermarsi per cena allo Spunk

Alcune cose importanti

Una piccola differenza dalla prima edizione sarà la non presenza degli sponsor. Quest’anno e per questo primo evento 2023 di CIURMA! abbiamo deciso di snellire il programma e progettare la maggior parte degli eventi a firma Spunk e Kamillo per concentrarci sugli spazi a nostra disposizione. Questo porterà inevitabilmente a dover mettere, se pur simbolica, una quota di partecipazione per alcuni, e non tutti, i laboratori e le esperienze proposte. Molti altri invece saranno ad accesso libero e gratuito, un investimento questo che le nostre attività si assumono con passione e lungimiranza. Nel programma ufficiale sarà possibile scoprire tutti i dettagli su costi e prenotazioni.

Da ormai diversi mesi, all’interno dello Spunk è presente il Barattolo di Risparmio dei Monelli e delle Monelle. Una cassa del tesoro, nata per gioco, spontaneamente dai bambini e dalle bambine che assiduamente frequentano i nostri spazi e che al termine del centro estivo hanno dato inizio al loro primo mercato di biscotti, limonata e opere d’arte. Durante i due giorni di festa sarà possibile acquistare oggetti di seconda mano o vintage, limonata, biscotti e altri oggetti potendo contribuire così al teoro del Barattolo di Risparmio. I risparmi del barattolo sono conservati dallo Spunk ma a unica disposizione dei bambini e delle bambine dello Spunk che in collettività sceglieranno in cosa investire il denaro.

Questo sarà un viaggio che non terminerà con una placida domenica sera in cui avremo terminato le forze, continuando a sorseggiare uno spritz mentre i bambini giocano. Un input, un inizio, un percorso che con le sue tematiche ci accompagnerà lungo tutto l’anno, con altri progetti, altre date, altre occasioni in cui fare il futuro. Con noi, Spunk e Kamillo, assieme a voi!

Non ci resta che invitarvi ancora una volta ad unirvi alla CIURMA!

Vi aspettiamo ☺

                                                                                                                             SPUNK e KAMILLO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...